Mente e cuore nei tempi moderni. Alfabetizzazione emotiva

Mente e cuore nei tempi moderni. Alfabetizzazione emotiva

Mente e cuori nei tempi moderni. Alfabetizzazione emotiva  Negli ultimi tempi possiamo notare  la tendenza generale della società di orientarsi verso un’autonomia sempre maggiore dell’individuo, che a sua volta porta a una minor disponibilità alla solidarietà e a una maggiore competitività. Tutto questo si traduce in un aumentato isolamento e nel deterioramento dell’integrazione sociale. Questa lenta disintegrazione della comunità, insieme a uno spietato atteggiamento di autoaffermazione fanno la loro comparsa in un momento in cui le…

Cosa sono le emozioni? a cosa servono?

Cosa sono le emozioni? a cosa servono?

   Cosa sono le emozioni? A cosa servono? Tutte le emozioni sono, essenzialmente, impulsi ad agire; in altre parole, piani d’azione dei quali ci ha dotato l’evoluzione per gestire in tempo reale le emergenze della vita. La radice stessa della parola emozione è il verbo latino MOVEO, “muovere”, con l’aggiunta del prefisso “e-” (“movimento da”), per indicare che in ogni emozione è implicita una tendenza ad agire. Il fatto che le emozioni spingano all’azione è…

Fame di cibo, fame d’amore: Uno studio osservazionale dei pazienti obesi candidati all’intervento di gastrectomia longitudinale

Gelsomina Lo Cascio∗, Raffaella Cozzolino∗∗, Alberto Vito∗∗∗, Vincenzo Scarallo∗∗∗∗ Abstract L’Obesità è una malattia multifattoriale che riconosce nella sua eziologia la copresenza di fattori genetici, metabolici, ormonali, psichici e sociali che ne condizionano e sostengono il quadro clinico. Il ruolo importante svolto dagli aspetti psico-sociali nell’ambito della chirurgia bariatrica è ampiamente riconosciuto. A partire da tale premessa proponiamo uno studio per poter valutare la presenza di disturbi del comportamento alimentare nei soggetti obesi che si…