Proviamo a capire la depressione: Fai il Test

La depressione è caratterizzata da un cambiamento nel modo di pensare, di sentire, di agire da parte della persona che ne è afflitta. Anche se questo cambiamento può avvenire in forma graduale, noteremo che la persona depressa non è più quella di prima. Cambiano i comportamenti che sembravano caratterizzarla, ad esempio una madre affettuosa può iniziare a trascurare i propri figli, un imprenditore potrebbe perdere interesse per il suo lavoro e le sue attività ect…

Violenti si nasce o si diventa?

Violenti si nasce o si diventa?

Se la natura dell’uomo sia intrinsecamente “buona” o “cattiva”, o se sia l’ambiente a determinare il comportamento è questione ampiamente dibattuta dalle principali dottrine filosofiche così come dalle principali teorie psicologiche sullo sviluppo dell’individuo. Fino a non molte decadi fa la maggior parte dei lavori sul tema dell’aggressività umana e della crudeltà erano basati sulla premessa che siamo individui guidati principalmente dai nostri istinti ereditari. L’altro” servirebbe solo come strumento o scarica di questi impulsi. Queste conclusioni vengono oggi messe in…

La violenza nella Coppia

La violenza nella Coppia

Oggi la violenza, in forme diverse, è tutto intorno a noi e nessuno può sentirsi completamente al riparo dai suoi effetti  . Siamo figli e nipoti di coloro che sono sopravvissuti a due guerre mondiali, testimoni diretti o indiretti di genocidi, di atrocità intra- e inter-razziali, di abusi e violenze perpetrate su donne e minori, la parte più vulnerabile e fertile della nostra specie. In questi ultimi anni il tema della violenza in generale e…

Cos’è la depressione?

Cos’è la depressione?

Molto spesso  capita che alla domanda: “Come stai oggi?” si risponde: “Mi sento depresso”, magari per indicare erroneamente un temporaneo abbassamento dell’umore o una giornata negativa. Ciò ci dà la misura di quanto il termine depresso venga utilizzato senza essere contestualizzato e quanto si utilizzi talvolta banalizzandolo.  La Depressione non va sminuita, ma chiariamo cos’è… Essa rappresenta un disturbo dell’umore che porta le persone che ne soffrono a sentirsi tristi tutto il giorno per diversi…

Come smettere di fumare?

Come smettere di fumare?

In Italia gli psicologi hanno approntato diverse metodiche per il trattamento del tabagismo. Tra le più note: la terapia individuale, i gruppi della L.I.L.T. (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) , il Piano dei Cinque Giorni, proposto in Italia dalla Lega Vita e Salute , il Gruppo di Fumatori in Trattamento . La scelta del setting, innanzitutto se individuale o di gruppo, implica sempre delle differenze nel metodo e nei tempi ma, al…

Il significato del cibo nei disturbi del comportamento alimentare

Il significato del cibo nei disturbi del comportamento alimentare

  Nutrirsi è una delle principali attività umane finalizzate alla sopravvivenza e alla riproduzione. Esso rappresenta un vero e proprio fenomeno bio-psi-socio-culturale per via delle molteplici dimensioni che nell’esistenza umana esso riveste. È un bisogno vitale che costituisce un’esperienza fondamentale nell’arco del ciclo di vita di ogni singolo individuo modulandosi secondo codici cognitivi, affettivi, comportamentali, comunicativi, socio-relazionali e culturali. Sin dalla nascita mangiare rappresenta un’esperienza relazionale ed affettiva, il bambino infatti inizia a conoscere il…

Disturbi del comportamento alimentare: Binge eating disorder

Disturbi del comportamento alimentare: Binge eating disorder

Binge eating disorder Il significato della parola binge è cambiato nel corso nel corso degli anni. È diventato di uso comune nella metà del diciottesimo secolo quando indicava un eccesso di bere da cui derivava la perdita di controllo. Oggi il termine si usa anche per definire un’abbuffata relativa ad un peccato di gola incontrollato e spesso eccessivo. Tale peccato è un fenomeno comune riferito sia alle donne che agli uomini. Per alcuni è un’infrazione…

Attacco di panico: la paura di vivere, quali sono le sue origini?

Attacco di panico: la paura di vivere, quali sono le sue origini?

A chi di noi non è mai successo di sperimentare,almeno una volta nella vita,sensazioni intense di ansia e paura, associate  alla convinzione di morire, impazzire, perdere il controllo, svenire, anche in situazioni ordinarie o quotidiane? Anche quando tutto sembra andare per il verso giusto improvvisamente ci può accadere di percepire una profonda e inaspettata sensazione di angoscia che annulla tutti gli aspetti positivi della nostra vita, come una goccia di inchiostro che colora un bicchiere…

Cos’è L’ansia e com’è possibile affrontarla?

Cos’è L’ansia e com’è possibile affrontarla?

  Ansia, come affrontarla? Ansia e paura sono emozioni che hanno sempre accompagnato l’uomo nella sua evoluzione. La parola “ansia” deriva dal termine latino “anxius” che significa affannoso, inquieto e la radice di questo termine è quella del verbo latino “angere” che vuol dire stringere, soffocare. L’ansia, infatti, si caratterizza come una condizione di tensione che si manifesta con timore, apprensione, attesa inquieta e, spesso con una serie di correlati fisiologici come tremori, sudorazione, palpitazioni,…

Cos’è il Binge eating disorder e come valutarlo?

Cos’è il Binge eating disorder e come valutarlo?

  Binge eating disorder, Binge eating scale Il significato della parola binge è cambiato nel corso nel corso degli anni. È diventato di uso comune nella metà del diciottesimo secolo quando indicava un eccesso di bere da cui derivava la perdita di controllo. Oggi il termine si usa anche per definire un’abbuffata relativa ad un peccato di gola incontrollato e spesso eccessivo. Tale peccato è un fenomeno comune riferito sia alle donne che agli uomini….